Notizie VIRALI

Il Fax: Un Relitto Vintage Che Resiste al Tempo

today5 Novembre 2024 50 3

Sfondo
share close

Negli ultimi decenni, l’evoluzione tecnologica ha praticamente stravolto il nostro modo di comunicare. Dalla diffusione dei server e dell’online, molte tecnologie di comunicazione del passato sono state rapidamente dimenticate e sostituite. Tuttavia, tra questi “oggetti del passato”, uno continua a resistere con sorprendente tenacia: il fax. Questo strumento, considerato oramai vintage, viene ancora utilizzato da circa 25 milioni di persone nel mondo. Il fax è tornato sotto i riflettori grazie a un articolo del Guardian, che ha persino lanciato un sondaggio tra i suoi lettori per scoprire chi lo utilizzi ancora.

Nonostante siamo circondati da smartphone, e-mail e piattaforme di messaggistica istantanea, il fax continua a trovare la sua collocazione, soprattutto in alcuni ambiti professionali e settori specifici. Ad esempio, l’azienda che gestisce le ferrovie nel nord della Gran Bretagna utilizza il fax per gestire i turni del personale viaggiante. La scelta di continuare a utilizzare questo strumento è dettata dalla semplicità e dalla sicurezza che offre.

In Germania, un sondaggio pubblico a luglio ha rivelato che un quarto delle aziende utilizza ancora regolarmente il fax. Anche in ambito sanitario, molti ospedali tedeschi continuano a mandare comunicazioni riservate tramite fax, considerandolo un metodo sostenibile e sicuro di trasmettere informazioni sensibili. Questi esempi dimostrano come, in alcune situazioni, il fax sia considerato più affidabile rispetto alle tecnologie moderne.

Uno dei motivi principali per cui il fax resiste è la sua reputazione per la sicurezza. I funzionari giapponesi, ad esempio, mantengono l’uso del fax, sottolineando che questo metodo di comunicazione è meno vulnerabile agli attacchi informatici. Un fax funziona convertendo suoni in impulsi di inchiostro, un processo che, sebbene antiquato, è percepito come più sicuro rispetto al mondo interconnesso di oggi dove il rischio di hacking diventa un problema crescente. Questa percezione di sicurezza è particolarmente rilevante in settori come la medicina, la giurisprudenza e la finanza, dove la riservatezza delle informazioni è fondamentale.

Un esempio sorprendente di utilizzo del fax è rappresentato dalla celebre cantante country Dolly Parton. La star, nota per la sua autenticità e il suo legame con il passato, ha rifiutato i moderni mezzi di comunicazione come i messaggi di testo, preferendo invece inviare fax per rimanere in contatto con la sua ‘figlioccia’, Miley Cyrus. Questo aneddoto riporta in auge il fax come simbolo di un’interazione più genuina e personale, un mondo in cui le comunicazioni erano più dirette e meno influenzate dalla rapidità del digitale.

Il fax non è l’unico oggetto del passato a rimanere ancorato a una nicchia di utenti. Insieme ad esso, altri relitti tecnologici come audiocassette, telefoni vintage e floppy disk stanno vivendo un revival. Questi oggetti evocano ricordi e nostalgia, catturando l’interesse di collezionisti e appassionati. La resistenza del fax, quindi, potrebbe anche essere interpretata come parte di una più ampia tendenza verso un ritorno a forme di comunicazione più tangibili e meno influenzate dalla pressione della velocità moderna.

In un mondo dominato da innovazioni tecnologiche e comunicazioni digitali, il fax continua a trovare la sua strada, dimostrando che, a volte, le vecchie tecnologie possono offrire vantaggi ineguagliabili. Sebbene possa sembrare un relitto del passato, il fax riassume la resilienza e l’adattabilità delle tecnologie comunicative. In fondo, il suo utilizzo da parte di milioni di persone, incluse celebrità come Dolly Parton, dimostra che, nonostante il passare del tempo, ci sono alcuni strumenti che possono resistere e persino prosperare in un mondo in costante cambiamento. Le tendenze nel campo della tecnologia ci insegnano che, a volte, il ritorno al passato può essere il modo migliore per affrontare il futuro.

Scritto da: Andrea Secci

Rate it

0%